Giovanni Cristiani

Laboratorio di manutenzione e riparazione del flauto

Venerdì 11 aprile

 

Curriculum

Giovanni Cristiani, la sua formazione avviene a Torino sotto la guida del M° Arturo Danesin (già primo flauto presso l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino) e, nel 1988, consegue il Diploma di Flauto traverso presso il Cons. “A. Vivaldi” di Alessandria. In seguito compie il suo perfezionamento a Parigi dove, nel 1990 consegue il Prix Superieur (Diploma Superiore) di flauto presso il Conservatorio “H. Berlioz” sotto la guida del M° R. Guiot (già primo flauto dell’Opéra di Parigi).
Si perfeziona con J.L.Gregoire, T. Wye, P.L.Graf, M. Conti e A. Marion. Nel 2009 consegue il Diploma Accademico di 2° livello in Didattica del Flauto presso il Conservatorio “Ghedini” di Cuneo, titolo che lo abilita all’insegnamento.
Parallelamente all’attività strumentale, allarga la sua sfera d’interesse professionale alla liuteria di strumenti a fiato con particolare attenzione al flauto traverso. In tal senso, dopo un iniziale approccio all’interno dei laboratorii di S. Faulisi e J.Y. Roosen nel periodo parigino, matura una esperienza trentennale che, all’interno dell’Atelier Cristiani (www.ateliercristiani.it), lo vede collaborare con gli strumentisti delle principali compagini orchestrali italiane ed europee
(OSN della RAI di Torino, Teatro alla Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Wiener Philarmoniker, Mozarteum Salisburgo, Radio di Monaco, London Synphony Orchestra, Orchestre National de France, etc…).