Eccoci nuovamente qui, caro e affezionato pubblico, cari colleghi e studenti; il Festival Fiati del 2025 giunge alla ventiduesima edizione, traguardo sempre più indicativo di costanza, passione e professionalità, doti indispensabili di chi lo organizza, promuove, sostiene. Anche per questo anno la serie di concerti, Masterclass e incontri sarà più che mai ricca e variegata, toccando ogni ambito del mondo degli strumenti a fiato. L’organizzazione, invece, per la prima volta, è stata affidata a due docenti del “Cantelli”, Roberto Bocchio per i legni, Vittorio Schiavone per gli ottoni.

Come sempre, ampio spazio sarà dedicato agli studenti interni del Conservatorio novarese che avranno modo di partecipare attivamente a lezioni e concerti, affiancando artisti di levatura internazionale, provenienti dalle prime parti del Teatro alla Scala, RAI, Wiener Philarmoniker e docenti dal Conservatoire Supérieur di Parigi e dal Mozarteum di Salisburgo.

Ben 13 saranno le Masterclass, contrappuntate dai concerti che andranno a coronare le giornate di intenso e appassionato lavoro, oltre ai laboratori sulla respirazione e riparazione degli strumenti.

Ricordate il “simbolo incrollabile di fedeltà all’istituzione” citato lo scorso anno?
Si parlava di Gabriele Cassone, al quale, durante la cerimonia di inaugurazione di questo anno accademico 24/25, è stato attribuito il titolo onorifico di “docente in residenza”, siglando una preziosità aggiunta e continuativa al nostro Istituto. Grazie all’eccellente tradizione vantata e acquisita negli anni, il Festival Fiati, costituisce un “porto sicuro” per figure di spicco del mondo concertistico che, ogni anno, non mancano di riscontrare livelli di preparazione e professionalità di tutto rispetto nel nostro Conservatorio.

Non mi resta che lasciarvi al “varo” del Festival che avverrà il 31 marzo; protagonisti la Tromba con una Masterclass di Marco Braito (Prima Tromba dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI) e il Clarinetto di Aron Chiesa (Primo Clarinetto dell’Orchestra del Teatro alla Scala), in concerto serale, sempre in Auditorium Fratelli Olivieri con entrata libera. Buon ascolto!

Alessandra Aina

Anche la trama di questo Festival prevede silenziosi e discreti orditi, traducibili in altrettante dediche: pensieri che non possono che andare ai colleghi prematuramente scomparsi, lasciando un vuoto incolmabile al “Cantelli”; Sandro, Alberto, Roberto, non vi dimenticheremo mai!

Aron Chiesa

Concerto Lunedì 31 marzo dalle ore 20:45 Presso l’Auditorium ”F.lli Olivieri” Aron Chiesa, CLARINETTO Ludovica De Bernardo, PIANOFORTE Musiche di Brahms, Debussy, Poulenc e Rota Concerto in ricordo di Sandro Tognatti   Masterclass di clarinetto […]

Marco Braito

Masterclass di tromba Lunedì 31 marzo – martedì 1 aprile Pianista Hilary Bassi   Curriculum Marco Braito, diplomato al conservatorio di Bolzano, si perfeziona al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi nella classe del M. Pierre […]

Alessandro Denabian

Masterclass di corno naturale Martedì 1 aprile   Curriculum Alessandro Denabian, cresciuto in Valle d’Aosta, Alessandro Denabian ha studiato corno moderno sotto la guida di Dale Clevenger e Rex Martin e corno naturale con Thomas […]

Dir. G. Scipioni

Concerto coro di tromboni Giovedì 3 aprile dalle ore 20:45 Presso l’Auditorium ”F.lli Olivieri” Musiche di: Puccini, R. Williams, Wagner, Shore e J. Williams   Curriculum G. Scipioni, nato…  

Nicola Patrussi

Masterclass di oboe Sabato 5 – domenica 6 aprile Pianisti Gigliola Grassi e Andrea Maria Zanforlin   Concerto finale festa delle ance doppie Domenica 6 aprile dalle ore 16,30 Presso l’Auditorium ”F.lli Olivieri” Nicola Patrussi, […]

Edmondo Tedesco

Masterclass di clarinetto basso Lunedì 7 aprile Pianista Andrea Maria Zanforlin   Curriculum Edmondo Tedesco, Edmondo Tedesco nasce a Torino nel 1966. Si diploma con pieni voti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino sotto la […]

Riccardo Ghiani

Masterclass di flauto Lunedì 7 – mercoledì 9 aprile Pianista Gigliola Grassi    Concerto Martedì 8 aprile dalle ore 20,30 Presso l’Auditorium ”F.lli Olivieri” Riccardo Ghiani, FLAUTO Gigliola Grassi, PIANOFORTE Musiche di: Fauré, Beethoven, Martin, […]

Palma Szilágyi

Masterclass di corno Venerdì 10 – sabato 11 aprile Pianista Gigliola Grassi   Curriculum Palma Szilágyi, nata a Körösszakál, Ungheria. Ha conseguito il diploma di artista-insegnante presso la Liszt Ferenc Academy of Music di Budapest. […]

Giovanni Cristiani

Laboratorio di manutenzione e riparazione del flauto Venerdì 11 aprile   Curriculum Giovanni Cristiani, la sua formazione avviene a Torino sotto la guida del M° Arturo Danesin (già primo flauto presso l’Orchestra Sinfonica della RAI […]

Philippe Bernold

Masterclass di flauto Lunedì 14 – mercoledì 16 aprile Pianista Gigliola Grassi   Concerto  Martedì 15 aprile dalle ore 20,45 Presso l’Auditorium ”F.lli. Olivieri” Philippe Bernold, FLAUTO Gigliola Grassi, PIANOFORTE Musiche di: Fauré, Caplet. Ravel, […]

Kristian Steenstrup

Masterclass di tromba Martedì 15 – Mercoledì 16 aprile Pianista Hilary Bassi   Laboratorio di respirazione Giovedì 17 aprile   Curriculum Kristian Steenstrup ha insegnato presso la Royal Academy of Music di Aarhus dal 1993 […]

Georg Pränger

Masterclass di eufonio Mercoledì 23 – giovedì 24 aprile Pianista Gigliola Grassi   Curriculum Georg Pränger, tirolese, nato nel 1988, ha completato la sua formazione musicale dapprima presso il Mozarteum di Salisburgo, diplomandosi in trombone […]

Peter Steiner

Masterclass di trombone Lunedì 28 – mercoledì 30 aprile Pianista Hilary Bassi   Concerto  Mercoledì 30 aprile dalle ore 20,45 Presso l’Auditorium ”F.lli. Olivieri” Peter Steiner, TROMBONE Costanze Hochwartner, PIANOFORTE Musiche di: Bellini, David, Fauré, […]

Marco Lugaresi

Masterclass di fagotto Lunedì 5 – martedì 6 maggio Pianista Andrea Maria Zanforlin   Concerto Martedì 6 maggio dalle ore 20:45 Presso l’Auditorium ”F.lli Olivieri” Marco Lugare, FAGOTTO Andrea Maria Zanforlin, PIANOFORTE Musiche di Mozart, […]

Massimo Mazzoni

Masterclass di sassofono Giovedì 8 – venerdì 9 maggio Pianista Andrea Maria Zanforlin   Concerto Venerdì 9 maggio dalle ore 20:45 Presso l’Auditorium ”F.lli Olivieri” Massimo Mazzoni, SASSOFONO Musiche di Arma, Milhaud, Piazzolla, Gioia e […]

FUORI FESTIVAL FIATI – 28 giugno

Sabato 28 giugno dalle ore 17.00 Presso l’Auditorium “F.lli Olivieri” KAIROS WIND ORCHESTRA DIR:   R. Giuliani, F. Angelini, L. Berrino, E. Tonetti Musiche di: Reed, Whitacre, Watters, Jager, Hisaishi, Nickel

FUORI FESTIVAL FIATI – 13 e 14 settembre

Domenica 14 settembre dalle ore 17.00 Presso Piazza Vittorio Veneto (Biella) GRUPPO DI OTTONI E PERCUSSIONI DEL CONSERVATORIO CANTELLI DIR:   Vittorio Schiavone Musiche di: Bizet, Gade, Morricone-Short, Gershwin Sabato 13 settembre dalle ore 17.00 […]