Kristian Steenstrup

Masterclass di tromba

Martedì 15 – Mercoledì 16 aprile
Pianista Hilary Bassi

 

Laboratorio di respirazione

Giovedì 17 aprile

 

Curriculum

Kristian Steenstrup ha insegnato presso la Royal Academy of Music di Aarhus dal 1993 dove è stato nominato professore nel 2013. Si è formato alla Royal Academy of Music di Aarhus e alla Northwestern University di Chicago con Vincent Cichowicz e Arnold Jacobs. Esame di diploma nel 1992. Steenstrup ha tenuto masterclass presso la Hochschule für Musik Karlsruhe, la Guildhall School of Music, la Royal Academy of Music e il London College of Music, Londra, il Birmingham Conservatoire, la Royal Scottish Academy of Music and Drama, la Hochschule für Musik und Darstellende Kunst, Francoforte, la Hochschule für Musik Hans Eisler, Berlino, la Staatliche Hochschule für Musik, Trossingen, il Conservatorio Guido Cantelli, Novara, Italia, Accademia Franz Liszt di Budapest, Ungheria, Accademia Internazionale di Ottoni di Blekinge, Conservatorio di Musica di Trondheim, Conservatorio Prins Claus di Groningen, Paesi Bassi, Seminario Internazionale di Tromba a Sillico, Italia, Seminario Internazionale di Tromba in Cornovaglia, Inghilterra, Trompetentagen a San Gallo, Svizzera, Arctic Trombone and Low Brass Festival, Norvegia, e Conferenza ITA ad Aarhus.
Steenstrup ha tenuto seminari e workshop nelle seguenti orchestre: Swedish Radio Symphony Orchestra, BBC Scottish Symphony Orchestra , Birmingham Royal Ballet Orchestra, Bournemouth Symphony Orchestra, Norwegian Radio Orchestra, Oslo Philharmonic Orchestra, Kristianssand Symphony Orchestra, Orchestra dell’ opera di Malmö, Norwegian Wind Ensemble, Trondheim Symphony Orchestra, Danish military Bands, Band of the Grenadier Guards, London, Minden Band of the Queens Division.
È Autore dei libri “Teaching Brass” e “Blow your mind”.

Hilary Bassi è pianista accompagnatore presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara e direttore artistico dell’Associazione Culturale Santa Cecilia. Si diploma all’età di 19 anni presso il Conservatorio di Alessandria, con votazione 10/10 e successivamente consegue il diploma accademico di II livello, con votazione 110/110, presso il Conservatorio di Terni. Si dedica regolarmente all’attività di pianista accompagnatore e camerista esibendosi in Italia, Belgio, Francia, Russia, Germania, Olanda, Slovacchia e vincendo numerosi primi premi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali di musica da camera. È stata pianista di Roberto Ranfaldi, violino di spalla dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI presso l’Accademia Perosi di Biella e per ObiettivOrchestra (corso tenuto dalle Prime Parti dell’Orchestra Filarmonica del Teatro Regio di Torino). Collabora regolarmente con solisti di fama internazionale, musicisti che fanno parte delle più importanti Orchestre italiane ed estere.