Massimo Mazzoni

Masterclass di sassofono

Giovedì 8 – venerdì 9 maggio
Pianista Andrea Maria Zanforlin

 

Concerto

Venerdì 9 maggio dalle ore 20:45
Presso l’Auditorium ”F.lli Olivieri”

Massimo Mazzoni, SASSOFONO

Musiche di Arma, Milhaud, Piazzolla, Gioia e Bocci

 

Curriculum

Massimo Mazzoni è considerato come uno dei maggiori interpreti italiani del repertorio classico e contemporaneo del sassofono, ha effettuato i suoi studi musicali presso il Liceo Musicale di Fermo con Fiorenzo Di Tommaso, il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro con Romano Mauriello e presso il Conservatorio di Bordeaux con Jean Marie Londeix. Sin dall’età di diciotto anni ha iniziato a collaborare con varie Orchestre Sinfoniche, tra le quali, Rai di Torino, Rai di Milano, Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione Svizzera, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Comunale di Genova, Teatro Comunale di Firenze, Teatro Regio di Torino, Arena di Verona sotto la direzione di maestri come Muti, Prètre, Sawallisch, Oren, Gavazzeni. Ha svolto attività didattica di docente di sassofono dal 1982 nei Conservatori di Perugia, Pesaro, Firenze. Attualmente è Professore di Sassofono presso il Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo, dove insegna dal 1989 e dove ha svolto anche l’incarico di Direttore dal 2011 al 2017.

Andrea Maria Zanforlin, pianista, ha compiuto gli studi musicali sotto la guida di Giorgia Alessandra Brustia, diplomandosi presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. La sua formazione classica è proseguita a Novara con Alessandro Maffei e Benedetto Matteo Spina. Le sue competenze musicali si estendono anche in ambito jazz: ha seguito varie masterclass con Danilo Rea, Dado Moroni e Kenny Barron e frequentato i seminari di perfezionamento di Ramberto Ciammarughi. E’ stato responsabile area workshop, jam session ed eventi collaterali del “Novara Jazz Festival”, in occasione del quale si è esibito all’interno di varie formazioni. E’ stato pianista collaboratore presso il Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna per le Classi di Canto lirico, Musica vocale da camera e diverse classi di strumento. Ha accompagnato inoltre la masterclass di clarinetto tenuta dal M° Denis Zanchetta.
Dal 2018 è pianista collaboratore presso il Conservatorio Guido Cantelli di Novara. E’ stato pianista per le Masterclass del M° Michel Arrignon (clarinetto), del M° Daniel Gauthier (saxofono), del M° Nicolas Baldeyrou (clarinetto) e Antonino Mollica (saxofono). Ha inoltre accompagnato la sezione clarinetti per il Concorso “Premio delle arti”. Nell’estate 2018 ha dato vita ad “Intermezzo”, un contenitore culturale, performativo e didattico che ha già raccolto numerosi consensi nel mondo musicale. Nel 2019 ha partecipato, in qualità di pianista collaboratore, alla messa in scena di: Madama Butterfly presso il Teatro Alfieri di Asti; Traviata e Madama Butterfly al Teatro Arcimboldi di Milano.