Edmondo Tedesco

Masterclass di clarinetto basso

Lunedì 7 aprile
Pianista Andrea Maria Zanforlin

 

Curriculum

Edmondo Tedesco, Edmondo Tedesco nasce a Torino nel 1966. Si diploma con pieni voti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino sotto la guida di Sergio Avanzo e prosegue gli studi con Ciro Scarponi e Antony Pay. Si dedica dapprima alla musica da camera (studi con Dario De Rosa e Pier Narciso Masi) e in particolare alla musica contemporanea. Per più di dieci anni è il clarinetto dell’Ensemble Europeo Antidogma Musica, con cui si esibisce, spesso come solista, nei festival di tutta Europa e in Giappone, Australia, Messico. Registra come solista per Stradivarius il Gran Septuor avec Clarinette Concertante di Goffredo Petrassi e opere di Franco Donatoni, e il compositore portoghese Emmanuel Nunes gli affida l’esecuzione dei suoi brani per clarinetto, di cui uno in prima assoluta, all’Accademia Chigiana di Siena, a Parigi, in Spagna e Portogallo. Si interessa alla musica creativa e partecipa nel 2015 all’inaugurazione del Torino Jazz Festival suonando con Anthony Braxton, massimo esponente del free jazz mondiale.Dal 2001 è clarinetto basso dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino, e della Filarmonica TRT dalla sua fondazione. In questo ruolo collabora con l’Orchestra e la Filarmonica della Scala e con l’OSN Rai. In orchestra ha lavorato con alcuni dei più grandi direttori del nostro tempo, quali Semyon Bychkov, Riccardo Chailly, Valery Gergiev, Carlo Maria Giulini, Zubin Metha, Riccardo Muti, Gianandrea Noseda.

Andrea Maria Zanforlin, pianista, ha compiuto gli studi musicali sotto la guida di Giorgia Alessandra Brustia, diplomandosi presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. La sua formazione classica è proseguita a Novara con Alessandro Maffei e Benedetto Matteo Spina. Le sue competenze musicali si estendono anche in ambito jazz: ha seguito varie masterclass con Danilo Rea, Dado Moroni e Kenny Barron e frequentato i seminari di perfezionamento di Ramberto Ciammarughi. E’ stato responsabile area workshop, jam session ed eventi collaterali del “Novara Jazz Festival”, in occasione del quale si è esibito all’interno di varie formazioni. E’ stato pianista collaboratore presso il Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna per le Classi di Canto lirico, Musica vocale da camera e diverse classi di strumento. Ha accompagnato inoltre la masterclass di clarinetto tenuta dal M° Denis Zanchetta.
Dal 2018 è pianista collaboratore presso il Conservatorio Guido Cantelli di Novara. E’ stato pianista per le Masterclass del M° Michel Arrignon (clarinetto), del M° Daniel Gauthier (saxofono), del M° Nicolas Baldeyrou (clarinetto) e Antonino Mollica (saxofono). Ha inoltre accompagnato la sezione clarinetti per il Concorso “Premio delle arti”. Nell’estate 2018 ha dato vita ad “Intermezzo”, un contenitore culturale, performativo e didattico che ha già raccolto numerosi consensi nel mondo musicale. Nel 2019 ha partecipato, in qualità di pianista collaboratore, alla messa in scena di: Madama Butterfly presso il Teatro Alfieri di Asti; Traviata e Madama Butterfly al Teatro Arcimboldi di Milano.